Stabilimento Utilizzatore Unico

Lo Stabilimento Utilizzatore Unico (SUU) del CAPiR opera, con riferimento allo Statuto e al Regolamento d’Ateneo, come unità di supporto alla ricerca inerente la sperimentazione animale.

Lo SUU svolge la propria attività nel rispetto delle disposizioni normative vigenti (D. Lgs. n.26 del 4 marzo 2014), in attuazione della Direttiva 2010/63/Ue sulla “protezione degli animali utilizzati a fini scientifici” e con particolare attenzione a quanto indicato nelle linee guida FELASA.

Il Centro offre agli utenti l’opportunità di stabulare gli animali previsti nelle procedure sperimentali dei progetti precedentemente autorizzati dal Ministero, di usufruire delle attrezzature e delle apparecchiature presenti e del supporto tecnico-scientifico e medico-veterinario da parte del personale di ruolo operante nella struttura.

Lo SUU comprende due strutture adibite alla stabulazione di animali per la sperimentazione animale:

 

Servizi

Sulla base del Regolamento  interno, lo SUU svolge le seguenti attività:
  • mantenimento e cura degli animali da laboratorio
  • mantenimento modelli animali geneticamente modificati
  • mantenimento modelli animali dieta-indotti
  • fornitura e somministrazione mangime standard e medicati
  • controllo quotidiano sullo stato di benessere degli animali
  • vigilanza sull’applicazione delle norme legislative in materia di sperimentazione animale da parte delle figure competenti
  • supporto per i protocolli anestesiologici
  • consulenza e supporto alle manualità sperimentali svolte dagli utenti
  • supporto alla predisposizione delle documentazioni riguardanti i progetti di ricerca (vedi OPBA)