
Il Center for Advanced Preclinical in vivo Research (CAPiR) è un Centro Servizi d’Ateneo dell’Università di Catania, istituito con D.R. n. 4642 del 13 novembre 2017 e con sede presso la Torre Biologica.
Il Centro promuove e supporta la ricerca preclinica e traslazionale in ambito biomedico, offrendo servizi per la progettazione, conduzione e validazione di studi sperimentali in vivo, in conformità con la normativa nazionale e comunitaria sul benessere animale (D.Lgs. 26/2014).
Il CAPiR rappresenta una piattaforma di eccellenza per studi condotti su modelli animali validati in ambito oncologico, neurologico, infiammatorio, metabolico e farmacologico. Mette a disposizione competenze specialistiche, tecnologie avanzate e ambienti certificati, affiancando i ricercatori anche nella gestione dei protocolli autorizzativi e nella formazione tecnico-scientifica.
I servizi sono rivolti a docenti e ricercatori dell’Ateneo, enti pubblici e privati, nonché ad aziende del settore farmaceutico, biotecnologico e biomedicale.
Il Centro opera attraverso due strutture interfunzionali:
Stabilimento Utilizzatore Unico (SUU)
Area Preclinica
L’obiettivo è sviluppare un flusso integrato di attività che colleghi ricerca sperimentale, sperimentazione preclinica e applicazione clinica, traducendosi in progetti scientifici, corsi di formazione e innovazione brevettuale.
Servizi
- Supporto alla progettazione e realizzazione di studi preclinici
- Supporto normativo e autorizzativo (D.Lgs. 26/2014)
- Tecnologie avanzate di imaging e monitoraggio
- Formazione e training specialistico
Modulistica
I gruppi di ricerca interessati possono visionare la modulistica online e richiedere un incontro preliminare con il team scientifico.
Contatti
Direttrice: Dott.ssa Daniela Saitta
Email: cs.capir@unict.it | PEC: protocollo@pec.unict.it
Telefono: +39 095 4781405
Sede: Torre Biologica "F. Latteri" – Via S. Sofia, 97 – 95123 Catania
Ultimo aggiornamento: settembre 2025
Pagina a cura del Centro CAPiR – Università di Catania
