Qui si svolgono le attività tecniche e scientifiche del Centro: ricerca preclinica, sperimentazione e formazione avanzata.
Come raggiungerci
La struttura è facilmente raggiungibile con mezzi pubblici e privati.
In auto
Dall’Aeroporto di Catania Fontanarossa:
Seguire la tangenziale ovest (SP701), uscita "San Giovanni Galermo", quindi proseguire su Via Carrubella fino a Via Santa Sofia.Dall’autostrada A18 (Messina – Catania):
Uscita "Catania Nord", seguire indicazioni per "Catania Centro", imboccare la tangenziale, poi uscita "San Giovanni Galermo", quindi proseguire su Via Carrubella fino a Via Santa Sofia.Dal centro città:
Percorrere Via Etnea o Viale Fleming, seguendo le indicazioni per la Cittadella Universitaria in Via S. Sofia. La Torre Biologica si trova di fronte l'Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico "G. Rodolico-S. Marco".
Con i mezzi pubblici
Autobus AMTS (ex AMT):
Le linee urbane più vicine sono:Linea BRT1 (Bus Rapid Transit) – fermata “Policlinico”
Linea 442 – fermata “Santa Sofia”
Linea 429 – collegamento con le zone nord e centro città
Metro FCE:
Fermata più vicina: Milo, da cui è possibile proseguire a piedi o in bus (BRT o navetta, quando attiva).
Parcheggi disponibili
Parcheggio gratuito all’interno della Torre Biologica, accessibile da Via Santa Sofia (previa autorizzazione per veicoli non di servizio).
Aree di sosta pubblica e parcheggi privati lungo Via Santa Sofia e strade adiacenti.
Contatti
Email: cs.capir@unict.it
Tel: 095/4781405
Ultimo aggiornamento: settembre 2025
Pagina a cura del Centro CAPiR – Università di Catania